venerdì 2 marzo 2018 09:30:00
Zabaione, negus, lait de poule, glögg, caribou, grolla, punch, grog, egg-nog, Barolo chinato. Gli scrittori hanno sfoderato la loro competenza sugli alcolici per scaldarsi, e per scaldare i propri personaggi lungo inverni a volte interminabili. Noi ve ne suggeriamo dieci per accompagnare gli ultimi scampoli del freddo...
...
leggi
giovedì 1 marzo 2018 09:00:00
Immaginatevi un paesino di 1540 anime, quasi nel centro della Francia, nel dipartimento di Loir-et-Cher. È distante dai fasti storici di Blois e Tours, con un’ambientazione così naturalistica che le incursioni dei silenzi anticipano il calar del sole, in un senso generale di armonia...
...
leggi
mercoledì 28 febbraio 2018 09:00:00
Nell’areale di Kamptal il Grüner-Veltliner ha raggiunto l’estensione di 4000 ettari e beneficia della DAC. Il vino che abbiamo degustato proviene dalla zona di Langenlois, da un singolo vigneto, il Käferberg. L’azienda in questione è la titolata Bründlmayer...
...
leggi
martedì 27 febbraio 2018 09:00:00

Venerdì scorso, nonostante il rinnovo quinquennale di novembre scorso, dopo il Consorzio del Prosecco DOC, anche nel territorio del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, i due terzi rimanenti dei comuni hanno detto no al glifosato già dal 1 gennaio 2019.
...
leggi
lunedì 26 febbraio 2018 09:00:00
Il Canada è noto soprattutto per i propri icewine. Dal 2014 le province più importanti, British Columbia e Ontario, hanno affilato le armi per creare uno standard univoco di qualità simile alle denominazioni europee: il Vintners Quality Alliance (VQA)™. Sette sotto-zone per guadagnare dignità territoriale.
...
leggi
giovedì 22 febbraio 2018 09:00:00
Ferrari sponsor delle Olimpiadi Invernali a Pyeongchang, in Corea del Sud; cantine del beneventano fornitrici di bottiglie di rosso; un intero menu, tra sette, interamente consacrato al cibo italiano. Il 2018 sembra portare bene all'Italia...
...
leggi
mercoledì 21 febbraio 2018 10:30:00
Si è appena conclusa la X edizione del Master Sommelier ALMA-AIS, promosso dalla Scuola Internazionale di Cucina Italiana in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier: sono 15 i diplomati che, a conclusione di un percorso formativo della durata di nove mesi, hanno arricchito...
...
leggi
martedì 20 febbraio 2018 09:00:00
In Sicilia, nel monte Kronio, dimorano piccole barche, forse scialuppe di salvataggio per un imminente viaggio nell'aldilà. C'erano dei vasi dentro; in uno sono state raccolte tracce di polvere che potrebbero cambiare la datazione mondiale della storia del vino...
...
leggi
venerdì 16 febbraio 2018 15:30:00
Il Museo Egizio di Torino partecipa all'iniziativa ministeriale dedicata al cibo con una foto e alcuni eventi dedicati. La storia egiziana della coltivazione, da quella scena, non si è mai arrestata: la conquista musulmana, infatti, non ha mai impedito di coltivare uva, e, in segreto, di produrre vino...
...
leggi
giovedì 15 febbraio 2018 16:30:00
Dal 26 febbraio al 5 marzo si terrà a Cuba, nella coloniale Avana, il XX Festival del Habano, la più importante kermesse del Sigaro che richiama amanti e cultori del fumo lento, collezionisti e venditori di Sigari Cubani da ogni parte del mondo. Durante la rassegna si svolgerà la prima edizione...
...
leggi