lunedì 20 maggio 2013 16:00:00
Un po’ di tempo fa l’Ipsos decise di fare un’inchiesta per conto di una catena di vendita di vino on line, sull’universo Champagne e per approfondire alcune sfaccettature di approvvigionamento del prodotto, sviscerando anche alcune emozionalità umane. In merito all’acquisto, il 75% dei Francesi...
...
leggi
lunedì 20 maggio 2013 14:30:00
Sabato 18 maggio in diverse sedi su tutto il territorio nazionale sommelier, medici, storici e altri esperti hanno dato vita alla terza Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio. La manifestazione ha ricevuto fin dalla prima edizione la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano...
...
leggi
venerdì 17 maggio 2013 15:15:00
L’uva Marselan non è molto coltivata in Italia, anzi si può dire che è conosciuta più tra gli ampelografi che tra i sommelier. È un cross varietal che vede attori dell’incrocio il Cabernet Sauvignon e il Grenache noir. Fu creato nel 1961 da Paul Truel e prende il nome dal villaggio di Marseillan, in Linguadoca...
...
leggi
giovedì 16 maggio 2013 15:45:00
Avevamo già dato notizia dello studio inerente le potenzialità dello Champagne, se opportunamente e parsimoniosamente dosato nel consumo, di incrementare le funzionalità della memoria. Oggi c’è un aggiornamento sulla questione, pubblicato su vitisphere. Il dottor Jeremy Spencer...
...
leggi
mercoledì 15 maggio 2013 15:00:00
Paul Gauguin è insieme ossessione pittorica e suggestione prospettica, dove le assenze delle presenze simbolizzano una parte di quella corrente dell’impressionismo da cui nasce la sua inquietudine per un’instabilità verso l’uso del colore e l’uso della luce, e lo catapulta verso la sostanza delle cose...
...
leggi
lunedì 13 maggio 2013 10:30:00
Il titolo è suggestivo e nasce da un curiosissimo reportage inglese sul consumo dello Champagne in Africa: è inutile che svi sorprendiate, è tutto vero! L’élite di questo nuovo consumo è concentrato in Nigeria.
Attenzione però, il sito viaggiaresicuri.it riporta a proposito di questa nazione...
...
leggi
Consegnati anche i riconoscimenti “Il Professionista dell’Anno 2013”
venerdì 10 maggio 2013 09:45:00
Solidus, il Forum permanente delle associazioni professionali del mondo alberghiero italiano, ha un nuovo Presidente. Si chiama Carlo Romito ed è stato eletto giovedì 9 maggio 2013 dal Consiglio Direttivo. Nella stessa data sono stati assegnati i riconoscimenti Il Professionista dell’Anno 2013...
...
leggi
giovedì 9 maggio 2013 16:30:00
Tequila e Mezcal hanno dissetato gli ardori di un Messico inqueto e contrastato, hanno anche infuocato gli impeti di Francisco Villa ed Emiliano Zapata, di certo hanno affogato la rabbia della perdita del Texas, dell’Alta California e di sicuro hanno assopito la disperazione per i collassi economici, di cui l’ultimo del 1994...
...
leggi
mercoledì 8 maggio 2013 16:30:00
La domanda ormai circola con insistenza e un certo allarmismo alcolico sta allargandosi ai paesi confinanti, come se cominciasse a svilupparsi quell’effetto contagio che tanto timore incute quando si parla di eccessivo rapporto tra deficit e prodotto interno lordo. Eppure la Germania è in questo momento...
...
leggi
martedì 7 maggio 2013 17:00:00
Il vino del Cile sta cambiando pelle. I vini degustati nelle ultime annate non hanno più quel timbro cilenamericaggiante (stile yankee) che fece spiccare il volo all’enologia di questa particolare striscia di terra.
Il Cile è una nazione alquanto particolare in fatto di rapporto con la bevanda vino...
...
leggi