giovedì 24 ottobre 2013 09:30:00
Simone Vanoli, Alice Felici e Daniele Rigillo, rispettivamente per il nord, centro e sud Italia, sono i tre sommelier che si sono aggiudicati le borse di studio offerte dalla Distilleria Bonaventura Maschio.
Per il decimo anno consecutivo l’azienda di Gaiarine (TV) in collaborazione con l’AIS...
...
leggi
Nuovo Mondo – Vecchio Mondo
lunedì 21 ottobre 2013 12:15:00
Si deve ad Amerigo Vespucci, cartografo e navigatore fiorentino, la distinzione geografica tra nuovo e vecchio mondo, allontanando definitivamente il continente americano dall’India, come aveva creduto Cristoforo Colombo.
Nuovo Mondo e Vecchio Mondo hanno convissuto...
...
leggi
venerdì 18 ottobre 2013 12:15:00
Il paesaggio agricolo della campagna toscana è variamente segmentato, si osservano vigneti, oliveti, boschi e boschetti, e nella limitata distesa pianeggiante hanno residenza anche coltivazioni ad alta specializzazione.
In molte delle zone verdi pedecollinari...
...
leggi
giovedì 17 ottobre 2013 17:00:00
È tutta l’estate che registriamo uscite di vino con vari gusti, questa proprio ci era sfuggita. La news arriva dal Giappone, direttamente da un’azienda produttrice di cibo per cani e gatti, la B&H Lives.
Si tratta di vino, vino per gatti, chiamato Nyan Nyan Noveau. Non è un vino con alcool, ma un succo...
...
leggi
mercoledì 16 ottobre 2013 09:15:00
I grandi appuntamenti dell’autunno del vino hanno preso il via a Milano con la Giornata Champagne. L’edizione 2013 è stata molto apprezzata da parte del pubblico, facendo registrare la più alta affluenza in assoluto di visitatori degli ultimi anni.
Un numero rappresentativo di Maison e di Vigneron...
...
leggi
martedì 15 ottobre 2013 15:15:00
Sorbara è un lambrusco, lo si produce in territori pieni di frizzanti storie e prelibati salumi. I vigneti nei comuni di Nonantola, Bastiglia e Soliera sono, in questo comparto, molto apprezzati. Il Lambrusco di Sorbara ha colore d’un rubino fascinosamente chiaro, una tonalità che crea una confusione ottica rosata, è brioso e frizzante...
...
leggi
lunedì 14 ottobre 2013 17:00:00
Marcel Proust non c’entra niente, il suo gusto era ben definito, gusto che sintetizzò in queste semplici affermazioni: ci sarà tempo, quando la mia intelligenza avrà finito il suo lavoro, per l’esercizio della stupidità altrui.
Nel mondo del vino abbiamo più volte visto...
...
leggi
venerdì 11 ottobre 2013 12:00:00
Il Derthona Football Club nel 1980 era una simpatica squadra che militava nel campionato serie C2, girone A, oggi naviga in altre categorie.
In quegli anni un viticoltore intraprendente e innovativo, decise di tornare al passato e pose l’occhio su un antico vitigno del tortonese, il Timorasso...
...
leggi
martedì 8 ottobre 2013 10:30:00
di Roberto Bellini
L’occasione è di quelle che è impossibile aspettarsi, anzi non è un’occasione, è un omaggio a tutto ciò che la sommellerie può rappresentare: passato, presente e futuro.
È un omaggio all’acume di un personaggio...
...
leggi
lunedì 7 ottobre 2013 12:15:00
Siamo in Spagna e l’uva in questione è poco coltivata, la si trova principalmente a León nel Nord della Spagna.
Il nome lo prende dall’unione di Prieto, cioè scuro, per via della buccia che la tonalità scura, e da Picudo, che significa appuntito. Infatti il grappolo oltre da essere piccolo e compatto s’appuntisce sul finale...
...
leggi