martedì 10 giugno 2014 13:30:00
A chiunque sia posta la domanda di quale siano le uve più tradizionali del Veneto, sicuramente si sentiranno snocciolare Garganega, Corvina, Glera, Trebbiano di Soave e forse ci buttano dentro anche il Raboso.
Ma il Veneto era anche altro in fatto di vitigni e qualcuno – da tempo – sembra in fase di riemersione...
...
leggi
martedì 10 giugno 2014 12:00:00
Lanson è una Maison champenoise che affonda i tentacoli enologici nell’anno 1760 e si è distinta per essersi attenuta con molta costanza a una filosofia di fare champagne in cui l’espressione migliore della sua struttura doveva essere rappresentata da un’imponente esuberanza di acidità...
...
leggi
lunedì 9 giugno 2014 15:30:00
Non è un lambic e non siamo in Belgio. È però un’abbazia con monaci veri, che vi risiedono, come ordine naturalmente, dagli inizi del V secolo d.C. L’abbazia si trova sull’isola Saint-Honorat, raggiungibile con 15 minuti di traghetto da Cannes, al costo di 13€ a.r., qualora i biglietti siano acquistati on line...
...
leggi
lunedì 9 giugno 2014 14:00:00
Manca poco al campionato del mondo di football. Il Brasile, nonostante le criticità che i media evidenziano, è già in ansiosa fibrillazione, così come lo sono tutte le squadre partecipanti e anche tifosi, che si accingono, perlomeno in Europa, ad abitare le notturne frescure dell’estate imminente, si sentono invadere dai ritmi...
...
leggi
venerdì 6 giugno 2014 16:00:00
Philippe Gourdon, chi è costui? Dicono di lui: prima viene il vigneto, poi il vino! Dicono sia un moschettiere a difesa dell’agronomia della purezza e della franchezza; un D'Artagnan che cerca di rendere “bio” anche le leggi sulla denominazione di origine, per cui quando il meccanismo del sistema prevede la sua esclusione...
...
leggi
giovedì 5 giugno 2014 16:30:00
Nel vigneto ci si cena a lume di candela accompagnati dalla musica dei violini, oppure al ritmo della fisarmonica, notoriamente uno strumento musicale agreste folk, si possono effettuare delle degustazioni di vino, o ancora ci si fanno le scarpinate e le eco maratone; qualcuno nella valle della Loira...
...
leggi
mercoledì 4 giugno 2014 17:00:00
Siamo in un territorio dove certi chardonnay se li sognano proprio. Forse non conoscono nemmeno che c’è uno strepitoso chardonnay nello Jura, però sapranno che la culla mondiale degli outstanding wines da chardonnay è la Côte de Beaune, in Borgogna, i cui vigneti distano dal mare cinquecento km...
...
leggi
venerdì 30 maggio 2014 11:30:00
Attirò una certa attenzione qualche anno fa. Addirittura negli States, nelle città più trendy e fashioned per il consumo del vino, come New York, ebbe un vero e proprio boom, tanto che non c’era sommelier che non lo infilasse in qualche flight o lo destinasse alla proposta wine by the glass. Poi all’improvviso...
...
leggi
giovedì 29 maggio 2014 15:00:00
Quaranta anni fa la valle era punteggiata, anzi colorata di bovini che pascolavano beatamente nella fertile e verde pianura, l’odore degli animali impregnava l’aria appena la pressione atmosferica si abbassava. Il corredo a questo allevamento era un’attività agricola in cui primeggiava la coltivazione delle prugne bianche...
...
leggi
mercoledì 28 maggio 2014 16:30:00
Punto uno: la notizia è apparsa su cnet.com, per cui tutto quello che trovate scritto è la riproduzione di qualcosa che non è farina del nostro sacco, però è davvero molto curiosa. L’indagine è partita nel 2011 e mirava a evidenziare alcune differenze comportamentali tra gli utilizzatori di Android e iPhone...
...
leggi