venerdì 14 agosto 2015 09:00:00
Oremus Tokaji Eszencia 2003, gradazione alcolica 9% vol. Un bicchierino di Eszencia è un ritorno quasi Asburgico, a quell’Ungheria del XVII secolo strapazzata dalla guerra tra Austriaci e Ottomani.
Qualcuno dice che fu a causa della guerra che Lászlo Maté Szepsi, predicatore Calvinista...
...
leggi
giovedì 13 agosto 2015 15:00:00
Spirits o distillati che dir si voglia stanno navigando verso acque sconosciute in fatto di tendenza di beva, eppure al loro nobiltà alcolica li fa molto meno problematici, se super prudenzialmente sorbiti, rispetto ad abbondanti e zuccherini miscugli di improvvisati bartender. Di certo hanno subito...
...
leggi
giovedì 13 agosto 2015 12:00:00
L’Ardèche è un territorio emozionante, con delle gole avventurosamente paragonate al Grand Canyon, una natura acquatica, del fiume Ardèche appunto, idealissima per sport come la canoa e il kayak, e poi grotte per speleologi provetti, ristoranti che offrono una cucina dai sapori non contaminati...
...
leggi
mercoledì 12 agosto 2015 10:00:00
Non c’è niente di tragicamente rovinoso nel titolo, è semplicemente un vino e non ciò che rovina le madri, come accadeva in Inghilterra nel 1730 per assunzione esagerata di Gin. Il governo inglese ne contò 53 litri l’anno procapite. Questo Mother’s Ruin è un vino.
Il vigneto da cui proviene si chiama Joch...
...
leggi
martedì 11 agosto 2015 09:15:00
È di questi giorni la nascita di un’altra preoccupazione, in concomitanza con la questione della Grecia, si tratta della bolla cinese, che non consiste nel vino spumante, ma nella perdita di valore di oltre il 30% nella borsa valori di Shanghai. Ogni tanto questa benedetta Cina prende vigore nella strategia...
...
leggi
lunedì 10 agosto 2015 13:30:00
È una bufala o no, è una bufala o no… Chissà chi vincerà? Così potremmo ilaremente apostrofare la questione del resveratrolo.
Il resveratrolo presente nelle bucce dell’uva rossa, e non si capisce perché non sia altrettanto valido quello presente nelle more, nei mirtilli e nei pistacchi...
...
leggi
venerdì 7 agosto 2015 11:30:00
Che ci fa l’uva fiano tra Velletri e Genzano? Non sarà mica stata partecipe del ritornello “è mejo er vino de li Castelli che questa…” (beh, lasciamo perdere la società). “E anche se lo fosse – interviene un sommelier – è sempre meglio dell’aggettivo che precede società”. Nel concordare ci sorseggiamo...
...
leggi
giovedì 6 agosto 2015 14:00:00
Castell’in Villa è un borgo medievale a due passi da Castelnuovo Berardenga, di proprietà del casato dei Pignatelli della Leonessa, da anni animato dalle intuizioni della signora Coralia. Signora Sangiovese verrebbe da chiamarla, per via di quei Chianti Classico di sanguigna lucidità fruttata che hanno segnato...
...
leggi
mercoledì 5 agosto 2015 10:45:00
C’è scritto in tutti i manuali di enografia, comparata e non, che il Médoc è l’essenza di se stesso per via del sottosuolo, della Gironda, del felice connubio del taglio Bordolese e di tanti altri fattori reali e non. A Saint-Julien-Médoc troviamo un secondo grand cru, il Grand Vin de Léoville du Marquis de Las Cases...
...
leggi
martedì 4 agosto 2015 10:30:00
Di questo vino per primo ci ha attratto la scritta nella controetichetta. Forze pulsionali profonde e l’ascoltare – il dare adènzia siciliano – e l’insistenza sulla profondità, in un atto di intendere che è vita: Nero d’Avola e Syrah in un valore più grande della loro somma.
La lettura infonde energia, suspence e spunti...
...
leggi