lunedì 12 maggio 2014 16:00:00
Conoscere il trend commerciale del vino, il suo posizionamento nel segmento distributivo e quant’altro relativo alla penetrazione del mercato è un bonus imperdibile per chi vuole consolidare le presenze per poi lanciarsi in nuove conquiste.
Un’indagine del genere investe delle specifiche...
...
leggi
venerdì 9 maggio 2014 16:00:00
Che la Spagna sia permeata di sacralità è fuor di dubbio, ne è una stupenda testimonianza la Semana Santa che si celebra ogni dove, da Siviglia a Malaga, da Cuenca a Salamanca durante la Pasqua.
È un periodo di fervore religioso e non solo, perché i visitatori non disdegnano tra una processione...
...
leggi
giovedì 8 maggio 2014 15:00:00
Salon, non Saloon, quindi non un botto di Colt 45, ma un bel botto di Champagne… e che Champagne: il Blanc de Blancs per eccellenza o giù di lì!
Uno Champagne che in tanti definiscono misterioso, tanto da chiedersi: ma c’è o non c’è quest’annata?
Infatti la cosa più curiosamente particolare...
...
leggi
mercoledì 7 maggio 2014 17:00:00
Il successo dei vini frizzanti e sparkling sta iniziando a creare le prime scomode invidie e stanno già iniziando a circolare domande come quella del titolo: resisterà ancora tanto il gusto frizzante, quanto?
Il gioco del mercato si è fatto duro. Da una parte il frizzante del vino ha prodotto una leggera contrazione...
...
leggi
martedì 6 maggio 2014 14:00:00
Quando il profumo si fa duro, i duri cominciano a odorare. Beh, la massima non recita proprio così, ma il senso della questione apre la strada a un interrogativo di fondo: quanti sono i profumi che è possibile identificare, riconoscere e infine descrivere in un vino?
Ci hanno provato in tanti a chiarire la dimensione...
...
leggi
lunedì 5 maggio 2014 16:30:00
Non sappiamo se il gusto del gelato al vino, di cui tanto si parla negli Stati Uniti d’America, soprattutto perché lo stato della Louisiana non ne ha acconsentito la messa in commercio, perché non conforme a loro disposizioni alimentari… Dicevamo che non sappiamo se questi nuovi gusti riusciranno ad essere immortalati...
...
leggi
venerdì 2 maggio 2014 17:00:00
Wine Business Solutions ha prodotto uno studio sulle probabili tendenze del futuro consumatore di vino che merita un po’ di riflessione.
Intanto si deve specificare che probabilmente ci sarà una differenza di tendenze nel consumo, da una parte quelle che andranno a integrarsi nei consumatori abituali...
...
leggi
venerdì 2 maggio 2014 11:15:00
Sì! Ma con le dovute eno-cautele, verrebbe da suggerire, vista l’imponente mole di gradazione alcolica che offre al degustatore.
Abbiamo degustato un Amarone della Valpolicella dell’annata 2001, vinificato e poi cullato da Romano dal Forno, all’Osteria da Ugo a Verona...
...
leggi