lunedì 25 maggio 2015 12:15:00
Dalle varietà tempranillo 55%, graciano 35% e altre a bacca rossa per un 10%, incluso merlot, la Bodegas Tobia fa un rosato che stupisce.
Il primo passo è quello di lavorare separatamente i mosti, dopo 36 ore di macerazione protetta da immissione di CO2 e da una bassa temperatura...
...
leggi
venerdì 22 maggio 2015 15:30:00
In questo inizio 2015 si sta affacciando un movimento eno-organolettico che sta mettendo in discussione (nel senso che sta discutendo) un certo uso del legno per barrique e simili. Quindi quale migliore occasione se non questa di degustare un vino che menziona in etichetta il “legno”(bois), ma che si potrebbe...
...
leggi
giovedì 21 maggio 2015 14:30:00
Il Comune di Morro d’Alba in collaborazione con l’Istituto Marchigiano Tutela Vini, l’Associazione Italiana Sommelier Marche in occasione del trentennale della DOC “Lacrima di Morro d’Alba” ha presentato il convegno “La Lacrima oltre il tempo”. Sul palco si sono avvicendati il Sindaco di Morro d’Alba...
...
leggi
lunedì 18 maggio 2015 16:30:00
1981 la start up. Oggi si direbbe così! 1981 l’esplosione di un coraggio intellettuale e interiore che non trova riscontri nella storia della Champagne, un impeto pieno di intuizioni e di strategie enologiche che si essenzializza, oggi, a distanza di appena 34 anni, in un brand riconosciuto planetariamente: Bruno Paillard...
...
leggi
lunedì 18 maggio 2015 09:00:00
Un testa a testa che ha messo in seria difficoltà la giuria e alla fine, per pochi punti, il titolo di Miglior Sommelier della Lombardia 2015 se lo è aggiudicato Telemaco Calandrino. Al secondo posto Sara Lazzeri e al terzo Vincenzo Coria. Telemaco Calandrino, italo-americano, lavora a Milano...
...
leggi
giovedì 14 maggio 2015 17:00:00
Rosa lampone, rosa albicocca, rosa peonia, rosa occhio di pernice, rosa anguria, rosa corallo, miscelate il tutto, spennellate o pennellate un po’ un qua e un po’ in là, infine agitate il calderone a mo’ di mago Merlino e il tutto si muta in un colore altrettanto mutevole e sensibile alla luce, ma ben definibile in cerasuolo...
...
leggi
martedì 12 maggio 2015 14:15:00
Non siamo qui per raccontare il solito chardonnay di Borgogna, lo vogliamo descrivere perché stiamo annusando un probabile inizio di cambiamento nello stile produttivo dei vigneron borgognoni. Le famiglie Lamy-Pillot sono davvero dei vignaioli. Il loro Domaine operativo è composto quasi tutto da parenti...
...
leggi
lunedì 11 maggio 2015 15:30:00
Una festa per tutti, è stato questo il premio al Migliore Sommelier del Veneto, le cui finali si sono svolte in occasione dell’evento DOCG WINE EXPERIENCE, svoltosi domenica 10 maggio presso Villa Widmann a Bagnoli di Sopra (Pd).
Il concorso, indetto dall’Ais Veneto...
...
leggi
lunedì 11 maggio 2015 14:00:00
Si è appena conclusa la 14° edizione di "Anteprima Vini della Costa Toscana".
Un fine settimana ricco di appuntamenti: show cooking, laboratori del gusto, banchi di assaggi, sapori, storie, arte e molto di più, al "Real Collegio" di Lucca.
Evento supportato dalla professionalità...
...
leggi
Conoscere per sapere: il vino come istruzione e cultura
giovedì 7 maggio 2015 11:00:00
Presentarsi uniti per rilanciare i valori e la cultura enologica del nostro Paese.
È questa l'idea da cui nasce la Consulta Nazionale del Vino italiano, progetto che ha mosso ufficialmente i primi passi il 17 aprile 2015.
A Roma si sono infatti riuniti, su iniziativa...
...
leggi