mercoledì 5 marzo 2014 12:00:00
Agli inizi del 1900 tutti coloro che producevano vino assistevano ai primi calori primaverili alla nuova “bollitura del vino”.
Come saprete si tratta della fermentazione malolattica, c’è anche chi la chiama conversione malolattica per non inquinare l’altro senso della fermentazioneica...
...
leggi
martedì 4 marzo 2014 17:00:00
Un viaggio improbabile, un’emigrazione desueta: s’è mai visto un bolognese doc emigrare in Svizzera per qualcosa di diverso dall’amore? Beh, la risposta più corretta è di sicuro no!
Eppure i due territori che vi raccontiamo hanno una curiosissima affinità, anche poco immaginabile...
...
leggi
lunedì 3 marzo 2014 14:30:00
L’aceto è tutta una serie di CH con più O accompagnati da qualche numeretto in qua e in là, anzi in basso. Lo sappiamo che il nostro/vostro professore di chimica si inviperirà per questa affermazione, speriamo solo che non abbia una reazione e sotto reazione che conduca direttamente all’ossidazione...
...
leggi
lunedì 3 marzo 2014 10:15:00
Un progetto che nasce da lontano, era il 1942. Una bottiglia curiosamente somigliante a una borraccia in uso agli eserciti della prima guerra mondiale, e per un contenitore a vino fu una forma molto innovativa, così come fu molto avveniristico il contenuto: un vino rosato, con un colore che scintillava per leggerezza cromatica...
...
leggi