martedì 9 febbraio 2016 16:30:00
Lo affermano alcuni wine-importer orientali: al nostro vino mancherebbe, secondo loro, l’efficacia di un’immagine che attiri i giovani consumatori, ciò stabilizza il consumo su pochi e ben identificati vini e territori di vertice, con punta dell’iceberg ancora fissato sul Brunello di Montalcino, sui Supertuscan...
...
leggi
martedì 9 febbraio 2016 11:30:00
Maillart ha maison a Écueil, sono lì dal 1753, e secondo qualche traccia storica l’esperienza in vigna sarebbe maturata ben prima, nel 1533. Lasciamo ciò che è storia alla storia e concentriamoci su qualcosa di poco solito in Champagne: un vino ottenuto da piede franco, cioè non innestato...
...
leggi
lunedì 8 febbraio 2016 10:30:00
Giusto una info dal Los Angeles Times (USA) del 4 febbraio 2016. Il CDC, Centre for Disease Control (centro per controllo malattie) afferma che le donne fertili è meglio che “controllino se sono in stato di gravidanza prima di bere un bicchiere di vino”.
La sostanza del messaggio è stata così proclamata...
...
leggi
lunedì 8 febbraio 2016 09:00:00
Giacomo Tachis ci ha lasciato. È un giorno triste per il mondo del vino italiano, ma Giacomo vivrà ancora in noi fino a quando i vini da lui creati – alcuni dicono fatti nascere, come fosse stato un eno-ostetrico – resteranno nella memoria dei sommelier: e resteranno a lungo...
...
leggi
venerdì 5 febbraio 2016 16:30:00
Il vino effervescente ha straordinariamente conseguito un exploit di consumo che s’è allargato ovunque ci sia una carta dei vini da mostrare al cliente, o uno scaffale a vino nella grande distribuzione. Chiaramente il pensiero, quando c’è il frizzante di mezzo, va tutto allo Champagne, però la cosa può essere vista...
...
leggi
giovedì 4 febbraio 2016 22:30:00
Cercare un vino, un produttore, i vitigni o le denominazioni di una regione non è mai stato così semplice. Dal proprio smartphone, in pochi click si accede al database dei circa diecimila vini recensiti dai degustatori AIS; utilizzando le diverse chiavi di ricerca si possono inoltre applicare filtri...
...
leggi
lunedì 1 febbraio 2016 11:30:00
Jean Godinot nacque a Reims nel 1661, pochi anni prima che Dom Pérignon giungesse a Hautvillers, anche lui percorse la strada ecclesiastica e divenne abate e teologo; poi le vicende politiche del clero lo videro sconfitto e non gli restò che dedicarsi al commercio dello Champagne (1722-1747) e...
...
leggi