martedì 19 dicembre 2017 15:00:00
Un considerevole dispiego di forze a supporto di una “Dolce Puglia” che registra il suo momento di massimo splendore e che, da quella lontana prima sfida del 29 gennaio 2006, con l’obiettivo di promuovere la cultura del vino dolce pugliese - un campo enologico di nicchia ma che negli anni ha saputo farsi strada...
...
leggi
AIS Südtirol, Feier im Felsenkeller
martedì 19 dicembre 2017 10:30:00
L'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige ha celebrato il suo quarantacinquesimo anniversario nella Cantina della Roccia del Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg. Gli onori di casa sono stati fatti dalla Presidente Christine Mayr, che ha accolto nella suggestiva sala...
...
leggi
lunedì 18 dicembre 2017 16:30:00
C’è la soluzione, quella perfetta, ineccepibile. Lo afferma l’Università del Kansas, mettendo però nella frase un bel “potrebbe”.
La strada iniziata sembra però quella giusta, perché non si tratta di agire sulle diverse fasi della lavorazione in cui talvolta si rende quasi indispensabile...
...
leggi
giovedì 14 dicembre 2017 20:00:00
Un brindisi con la competenza dei Sommelier AIS. Così ha salutato i propri telespettatori Mattino Cinque, una delle trasmissioni di punta della fascia diurna, prima della pausa per le festività natalizie.
I Sommelier Lucia Telesca e Andrea Possidente di AIS Basilicata hanno curato la stappatura...
...
leggi
giovedì 14 dicembre 2017 14:00:00
In Francia parlare di un piccolo villaggio vitivinicolo come Rotalier non desta lo stesso interesse del citare Vosne-Romanée, che appena udito ci rimanda a nomi altisonanti come Romanée-Conti o Echézeaux; a Rotalier si sussurra molto sottovoce il nome “Vin du Jura”. Però l’ambiente naturale di Rotalier...
...
leggi
mercoledì 13 dicembre 2017 15:00:00
Quando Dante Alighieri scrisse, in terzine di endecasillabi a rime incatenate, l’epico poema La Divina Commedia, certo non pensava a quel calore del sole che maturava le uve nel Nord Europa, per esempio in Germania, semmai il suo pensiero di fuggiasco era volto alla virtute vignaiola...
...
leggi
martedì 12 dicembre 2017 15:30:00
L’Inghilterra sta vivendo un rigoglioso periodo viticolturale. Le piantagioni dei vigneti hanno finalmente iniziato a dare dei frutti enologicamente accattivanti, anzi a loro dire, d’una straordinaria eccellenza enologica, tanto da far pensare che entro una diecina d’anni l’English sparking...
...
leggi
lunedì 11 dicembre 2017 16:30:00
La notizia è apparsa a fine novembre e prima di darne rilievo ha avuto bisogno di qualche verifica, viste le tante fake news circolanti e naviganti. Adesso la news sembra confermata: la soia fa vino. L’annuncio della notizia di cnet.com è straordinario e un po’ ironico: “Gesù ha trasformato l’acqua in vino”...
...
leggi
giovedì 7 dicembre 2017 12:00:00
L’appuntamento romano è collegato al progetto BIANCOROSSOGREEN dell’Associazione Italiana Sommelier, nato nel 2014 con l’obiettivo di sensibilizzare il consumatore al rispetto dell’ambiente. Si tratta di un percorso ambizioso, orientato al riuso dei prodotti ricavati dalla preziosa corteccia...
...
leggi
lunedì 4 dicembre 2017 15:30:00
Quest’anno è stato completamente rimodulato il corso sull’olio extravergine d’oliva. Le esperienze vissute nelle regioni, Calabria, Umbria e Toscana, hanno prodotto dei riscontri straordinariamente positivi.
L’approccio metodico e continuato alla combinazione tra le diverse essenzialità gustative dell’olio...
...
leggi