giovedì 30 novembre 2017 10:00:00
È ormai un dato più che appurato, le fake news e le post-verità fanno ormai parte della quotidianità dell’informazione, non escludendo per nulla anche il mondo del vino. Spessissimo, attingendo ai dati risultanti da canali informativi internazionali, certe sparate destano qualche perplessità...
...
leggi
mercoledì 29 novembre 2017 14:00:00
Il 26 novembre, presso la chiesa di San Silvestro a Bertinoro, si è svolta la prova finale del 1° Master dedicato all’Albana. Nel mattino i 13 concorrenti da tutta Italia (Puglia, Campania, Toscana, Veneto, Piemonte, Liguria, oltre che, naturalmente, Emilia-Romagna) si sono cimentati con una prova...
...
leggi
martedì 28 novembre 2017 10:30:00
Giusto vi fosse sfuggita la notizia uscita a metà novembre, la riproponiamo. È ormai certo, anzi certificato, che non è appartenente più all’Iran, nel sito di Hajji Firuz Tepe, il primato della storicità in fatto di produzione del vino.
Gli ultimi dati del lavoro prodotto...
...
leggi
lunedì 27 novembre 2017 16:00:00
Il Cristo a Campobello di Licata c’è davvero. È un manufatto ligneo d’origine molto artigianale, forse opera di qualche falegname con inclinazione mai avveratasi di diventare un vero scultore. Lì comunque è, circondato da un’inferriata e protetto dall’assolata canicola estiva da due frondosi alberi e due palme...
...
leggi
giovedì 23 novembre 2017 09:30:00
Nel 2013 uno studio alquanto dettagliato dava l’annuncio che gli effetti procurati dall’inarrestabile cambiamento climatico (riscaldamento) avrebbero portato alla sparizione di regioni vinicole come la Napa Valley, la Borgogna, trascinando con sé anche moltissime altre regioni d’Europa, Italia inclusa...
...
leggi
mercoledì 22 novembre 2017 12:00:00
Entrambi con la maiuscola a testimoniare il massimo livello d’attenzione che dobbiamo porvi, e quest’attenzione ogni tanto rimbalza, rinterza, rinquarta e direttamente o di sponda appare nel verde manto della rete, disegnando addirittura catartici flussi di illusiva speranza...
...
leggi
martedì 21 novembre 2017 16:30:00
Il mese scorso scrivemmo di Sherry e di vini addizionati di alcol, evidenziando la perdita di appeal di certe tipologie produttive, soprattutto con fortificazione ossidativa, e poco importa se il resto dell’evoluzione in cantina è biologica (cioè con “flor”) o solo ossidativa senza “flor”...
...
leggi
venerdì 17 novembre 2017 11:30:00
Una bottiglia di vino che racchiude un messaggio prezioso tanto quanto il suo contenuto. È questa Alba Vitæ, il progetto firmato AIS Veneto che racconta condivisione, solidarietà ed impegno sociale.
La settima edizione, presentata ufficialmente venerdì 10 novembre dalla delegazione di Rovigo...
...
leggi
venerdì 17 novembre 2017 10:00:00
William e John Graham fondarono la “Graham’s Porto” nel 1820 distinguendosi immediatamente nella ricerca di perfezionare al meglio ogni passaggio del processo produttivo. Anche con l’ultimo cambio di proprietà, avvenuto nel 1970, con l’avvento dei Symington, l’attenzione verso il raggiungimento dell’eccellenza...
...
leggi
giovedì 16 novembre 2017 11:30:00
L’ultima analisi sullo stato di salute dello Champagne dei vignaioli è stata evidenziata in una conferenza stampa lo scorso 26 settembre. Il resoconto è stato fatto dal Sindacato Generale dei Vignaioli (SGV), quindi fonte attendibile.
Il punto più critico dello stato di salute...
...
leggi