lunedì 29 ottobre 2018 09:00:00

Molte persone, esperti di vino compresi, ignorano che meno di un secolo fa l'Iowa era il sesto principale produttore di uve di tutti gli Stati Uniti e il censimento agricolo del 1900 mostra come nello stato fossero stati prodotti oltre settemila tonnellate di grappoli, per quasi tremila ettolitri di vino.
...
leggi
venerdì 26 ottobre 2018 16:30:00
Al brindisi per il suo compleanno, negli studi televisivi di Canale 5, Federica Panicucci, conduttrice di Mattino Cinque, c'erano i sommelier dell'AIS a servire il vino.
...
leggi
giovedì 25 ottobre 2018 09:00:00
Che gli spumanti made in UK sgomitino ormai da anni per trovare il proprio posto tra i vini di pregio non è un mistero. L'ultima trovata viene dalla Laithwaite’s Wine, ma nulla ha a che fare - non direttamente almeno - con ricerche su vigneti o nuove tecniche enologiche; c'entrano, invece, le pareti di casa.
...
leggi
martedì 23 ottobre 2018 12:00:00
Invecchiare il vino è un atto di speranza e ottimismo, soffocato da timore e paura: così Eric Asimov. Quando è il momento giusto per aprire una bottiglia? Esiste? O è solo una nostra nevrosi? Qualche suggerimento.
...
leggi
venerdì 19 ottobre 2018 20:00:00
La biodiversità in ambito vitivinicolo è il tema di Vitae 2019, la guida ai vini edita dall’Associazione Italiana Sommelier. L’Italia, più di ogni altro paese al mondo, vanta un patrimonio ampelografico di straordinaria ampiezza, composto da migliaia di vitigni dalle differenti peculiarità. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia...
...
leggi
giovedì 18 ottobre 2018 12:00:00
Savino Giannini, Luisa Tolomei e Benedetta Sempio, rispettivamente per il Sud, Centro e Nord Italia, sono i tre sommelier che si sono aggiudicati le borse di studio Bonaventura Maschio del Master di specializzazione sulle acquaviti d’uva dal titolo “La Ricerca dell’Eccellenza”...
...
leggi
lunedì 15 ottobre 2018 12:00:00
Niente Amontillado, come avrebbe voluto Edgar Allan Poe, ma gin, whisky e distillati vari, oltre ad altre casse di Madeira, con la bottiglia più antica risalente al 1796. Il muro non era stato tirato su col proposito di far fuori un amico per Carnevale, ma con l'intento di nascondere alla polizia la presenza dell'alcol...
...
leggi
giovedì 11 ottobre 2018 08:30:00
The enemy is within, il nemico è all'interno. Non parliamo di un film di spionaggio, ma di una delle più blasonate organizzazioni internazionali dedite alla formazione sul vino: la Court of Master Sommeliers. A sentire il San Francisco Chronicle, un membro...
...
leggi
mercoledì 10 ottobre 2018 16:30:00
Elisabetta Fagiuoli è proprietaria e wine-maker di Montenidoli, uno spicchio di Toscana quasi incontaminato, selvaggio per qualcuno, perfetto nella purezza per altri. Giusto alle porte di San Gimignano, a ovest, ci sono colline stratificatesi nel calcare dopo il deflusso del Mar Ligure; qui nel 1965 mise radice...
...
leggi
mercoledì 10 ottobre 2018 08:30:00
Davide D'Alterio, fiorentino, trent'anni, è il vincitore del titolo di Miglior Sommelier del Lambrusco 2018. Entusiasta e determinato, lo abbiamo intervistato per voi.
...
leggi