venerdì 19 ottobre 2012 15:30:00
Una caraffa in grado di rivelare l’energia del vino, a questo siamo giunti in questo mondo pseudo cibernetico a energia cinetica.
Da una ispirazione dell’inventore Michel Patois, ecco apparire OVARIUS®, una creazione quadrimensionale, a forma di caraffa, da impiegarsi per sviluppare...
...
leggi
venerdì 19 ottobre 2012 09:45:00
L’agenzia Sopexa accompagna da 50 anni i protagonisti del settore agroalimentare della Francia nel loro sviluppo sui mercati nazionali (interni) e internazionali.
Ogni anno pubblica un’analisi sul commercio internazionale del vino fermo...
...
leggi
giovedì 18 ottobre 2012 14:30:00
Si è svolta lo scorso 7 settembre la novantesima edizione di Tastevinage. La degustazione dei vini si è tenuta nello Château di Clos de Vougeot e vi hanno partecipato 280 membri del Jury della Confrérie des Chevaliers du Tastevin. La degustazione fu istituita nel 1950 e si svolge due volte all’anno...
...
leggi
mercoledì 17 ottobre 2012 15:30:00
La viticoltura non è altro che l’insieme di quelle tecniche che disciplinano e programmano la coltivazione delle viti, sia che il loro utilizzo porti alla produzione di uva da tavola o di uva da vino. Lo spazio temporale della viticoltura inizia con l’impianto delle barbatelle e termina con l’espianto delle viti...
...
leggi
mercoledì 17 ottobre 2012 09:45:00
Le piccole AOC, intese come estensioni territoriali, hanno sempre trovato una certa difficoltà a farsi notare sul mercato, e questa non è una situazione solamente francese. In Italia la circostanza è uguale, ed è indipendente dalla qualità del prodotto, perché se la denominazione...
...
leggi
martedì 16 ottobre 2012 16:15:00
La vendemmia 2012 è foriera di un cambiamento significativo in Sicilia. La scesa in campo della DOC Sicilia, oltre a posizionare la denominazione al primo posto come estensione di coltivazione, ha attivato anche una serie di iniziative politiche e di marketing tese a valorizzare l’immenso potenziale...
...
leggi
lunedì 15 ottobre 2012 14:15:00
Tre cose eccellono nell’Extremadura: il birdwatching, il jamón iberíco e i ciliegi in fiore, a primavera, nella Jerte Valley.
Per i curiosi degustatori e sommelier italiani non è certo una regione della Spagna su cui fare affidamento per acquisire elementi di esperienza nei vini spagnoli...
...
leggi
lunedì 15 ottobre 2012 09:30:00
September Market Report il 27 del mese scorso ha focalizzato l’attenzione su cinque vini Toscani: Ornellaia, Masseto, Tignanello, Solaia e Sassicaia.
L’analisi parte da lontano, quasi dieci anni fa, e prende in considerazione l’incremento di valore che si è via via andato consolidando nel corso degli anni...
...
leggi
sabato 13 ottobre 2012 10:30:00
La classifica è stata stilata attraverso una votazione a cui hanno concorso 150 personaggi selezionati tra chef, critici enogastronomici e giornalisti residenti in dodici regioni del Regno Unito.
Al 1° posto si è piazzato il Ristorante The Ledbury, a Ledbury Road, Notting Hill...
...
leggi
giovedì 11 ottobre 2012 10:15:00
di Michele Garbuio
Dopo aver visitato diverse zone vinicole del mondo, aver ottenuto importanti riconoscimenti nel mondo della sommellerie e aver gestito cantine di grandi alberghi, Michele Garbuio decide di raccontarci la sua zona d’origine...
...
leggi