mercoledì 31 gennaio 2018 12:00:00
La Fondazione Mach pubblica la mappatura del genoma della Plasmopara viticola, responsabile della peronospora. Si aprono nuovi scenari per la risoluzione di un problema plurisecolare e appaiono i dettagli di una lunga guerra fredda tra cromista e vite domestica.
...
leggi
martedì 30 gennaio 2018 09:00:00
Tra Mâcon e Villefranche sur Saône, sulla destra del fiume, poco prima che la Borgogna ceda il passo all’alta Valle del Rodano s’estende il macro territorio molto collinare del Beaujolais. Appena sentiamo nominare Beaujolais è immediata l’associazione alla fermentazione a macerazione carbonica...
...
leggi
lunedì 29 gennaio 2018 10:00:00
Stevie Kim e Ian D'Agata sono gli autori del recentissimo "Italian Wine Unplugged", una guida al vino italiano fatta per gli stranieri. Abbandonate le denominazioni e le piramidi, l'opera è basata sulla raccolta e la descrizione sistematica di almeno cinquecento vitigni...
...
leggi
venerdì 26 gennaio 2018 09:00:00
Ci piace interpretare la parola “ronco” come l’espressione della prima persona singolare del verbo “roncare” (latino "runcare"), che si attualizza nell’odierno idioma italiano con tagliare, potare, estirpare con la ronca. Questa lavorazione manuale si attuava per mettere a coltivazione...
...
leggi
giovedì 25 gennaio 2018 09:30:00
Nel nevrotico mondo del cibo e del vino, la parola "senza" pare regnare incontrastata. I minimali anni Novanta hanno cancellato Wilma De Angelis e le gargantuesche spanciate dei coloranti anni Ottanta, piantando i semi di una moda sottrattiva...
...
leggi
mercoledì 24 gennaio 2018 16:30:00
I vigneti di Arnaud e Malou Greiner sono veramente strappati alle grinfie del bosco e contro di esso vi combattono giornalmente per evitare di esserne inglobati. Un siffatto intervento di avvignamento è stato di un coraggio estremo ed è fortunatamente ricompensato dalla clamorosa qualità dei vini.
...
leggi
mercoledì 24 gennaio 2018 10:00:00
"Con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così" per dirla con Paolo Conte: non quella del piemontese scantonato un attimo fuori dai confini di casa, ma quella sola e pensosa di chi attraversa i propri campi per sconfinare oltre le visioni ristrette di un territorio. Bruno Giacosa: tristo e sornione...
...
leggi
martedì 23 gennaio 2018 09:01:00
L'Etna è sulla bocca di tutti. Dalle richieste di ampliamento della zona a denominazione di origine controllata alla scarsa attenzione da parte della pubblica amministrazione, il vulcano più alto d'Europa è teatro di battaglie molto attuali.
...
leggi
lunedì 22 gennaio 2018 09:00:00
Le cene per i senzatetto animate da grandi nomi della cucina non sono più una novità. Quando gli atti di solidarietà provengono invece da un ex rappresentante del beau monde dei ristoranti, finito in mezzo alla strada, le luci faticano a spostarsi dalla ribalta al marciapiede...
...
leggi
venerdì 19 gennaio 2018 15:00:00
Dire qualcosa di Lino Maga e del suo Barbacarlo equivale a commentare le allegoriche terzine incatenate del Sommo Poeta: in tanti si sono cimentati, in pochi hanno trasmesso una lucidità di chiarezza interpretativa. Lino Maga potrebbe essere questo, un “Sommo” del vino...
...
leggi